![]() |
586 pages 28.00 CHF Aggiungere |
|
|
Résumé Chi compie l’ascensione di una montagna e scopre il luogo in cui il fiume ha la sua sorgente, rimane incantato dalla purezza dell’acqua e dal suo sapore delizioso. Il fiume è un simbolo particolarmente ricco e significativo. Da tempi immemorabili, gli esseri umani hanno potuto vedere in esso una rappresentazione della vita cosmica. Infatti, tutte le energie che circolano nell’universo sono rappresentate come un’acqua,
un fluido che sostiene e alimenta la vita... «Il fiume contemplato da san Giovanni è il simbolo della vita che scaturisce scintillante e pura dalla Sorgente divina. Scende... e attraversa tutte le regioni dello spazio per nutrire, dissetare e vivificare le creature che le popolano. E per sentire questa vita divina, occorre divinizzare la propria vita. Dipende da noi rafforzare, rendere più bella, più sottile e più spirituale la vita che abbiamo ricevuto». Omraam Mikhaël Aïvanhov I – Mistero della vita, mistero di Dio
II – E mi mostrò un fiume d’acqua viva III – L’uomo nell’Albero della vita IV – Lo Zodiaco, chiave dell’uomo e dell’universo V - L’equilibrio della bilancia VI – I livelli della coscienza VII – Verità scientifica e verità della vita VIII – La conquista della vetta IX - L’unità della vita X – I misteri di Iesod XI – Malkhut, ricettacolo delle quintessenze di Keter XII – E sulle due sponde del fiume c’era un albero di vita |