I due alberi del Paradiso



I due alberi del Paradiso

C0003IT  

  Français Deutsch

L’Albero della Vita rappresenta l’unità della vita, là dove la polarizzazione non si manifesta ancora, ossia dove non esiste né bene né male: una regione al di sopra del bene e del male. L’altro Albero invece, rappresenta il mondo della polarizzazione, dove si è obbligati a conoscere l’alternanza del giorno e della notte, della gioia e del dolore…. Questi due alberi sono dunque determinate regioni dell’universo o stati di coscienza, e non semplici vegetali. E se Dio aveva detto ad Adamo ed Eva di non mangiare del frutto dell’Albero della conoscenza del bene e del Male, significa che essi non dovevano ancora penetrare nella regione della polarizzazione.

Omraam Mikhaël Aïvanhov

1) I sistemi teocentrico, biocentrico ed egocentrico
2) I primi due comandamenti
3) Ciò che il volto umano rivela
4) La potenza magica dei gesti e dello sguardo
5) "Camminate finché avete la luce"
6) Il consiglio che il Saggio ci dà
7) La parabola delle cinque vergini sagge e delle cinque vergini folli
8) L'olio della lampada
9) I due alberi del Paradiso
----- I due assi Ariete-Bilancia e Toro-Scorpione
----- Il serpente della Genesi
----- Il ritorno del figliol prodigo
>

  • Le basi spirituali della medicina
  • La Seconda Nascita -  amore, saggezza, verità
  • L’alchimia spirituale
  • Il granello di senape
  • Le Potenze della Vita
  • L'armonia
  • I misteri di Yesod
  • Linguaggio simbolico, linguaggio della Natura
  • La chiave essenziale
  • I Frutti dell'Albero della Vita

Syntaxes de recherche sur les pensées

Mot1 Mot2 : recherche sur au moins un des deux mots.
+Mot1 +Mot2 : recherche sur les 2 mots.
"Mot1 Mot2" : recherche sur l'expression  entre " " .
Mot1* : recherche sur le début du mot, quelle que soit la fin du mot.
-Mot : le mot derrière -  est exclu de la recherche.