Imparate a meditare sull'aura. Immaginate di essere circondati dai sette colori: il viola, l'indaco, il blu, il verde, il giallo oro, l'arancio, il rosso... Pensate che quei colori formano intorno a voi un cerchio immenso, intenso, vibrante, ...
L'esistenza umana può essere paragonata all'attraversamento di una foresta o alla scalata di un'alta montagna. Quanti sforzi da fare, quanti pericoli da affrontare per giungere alla meta! E se si intraprende quell'attraversamento o quella scalata ...
Ogni giorno porta con sé motivi di preoccupazione, è ovvio. Tuttavia, anche quando vi trovate in grandi difficoltà o di fronte a un pericolo, sforzatevi di non lasciarvi turbare. Reagite, legatevi alla Provvidenza divina chiedendole di inviarvi la ...
I vestiti sono schermi che ci isolano e ci proteggono dal mondo esterno. Senza vestiti si è più esposti e si diventa quindi più sensibili. Se trasponiamo questo fatto nel campo della vita interiore, possiamo dire che la sensibilità è una ...
È naturale avere paura, ma questo istinto così necessario alla sopravvivenza della specie umana può assumere forme del tutto irrazionali, talmente irrazionali che invece di salvarli ha causato la rovina di moltissimi uomini e donne. Ecco perché non ...
Le entità celesti amano la luce, e quando scorgono un essere circondato da quella luce che la Scienza iniziatica chiama “aura”, accorrono verso di lui. Se vi chiedo: «Desiderate veramente l'amore, la pace, la salute, la bellezza?», risponderete ...
L'esistenza è una lunga strada che riserva delle sorprese e comporta dei pericoli, ma questa non è una buona ragione per vivere continuamente nel timore. Perché esiste una legge in base alla quale più si ha paura di qualcosa, più la si attira. ...
La paura, quell'istinto così necessario alla sopravvivenza della specie umana, in certi casi può assumere forme talmente incontrollate e irrazionali che, invece di salvarli, causa la rovina di tanti uomini e donne. Perciò, non bisogna aspettare di ...
L'essere umano – come la terra – è circondato da un'atmosfera che la tradizione iniziatica chiama “aura”, ed è attraverso l'aura che egli comunica con le correnti di forze che circolano nello spazio. Queste correnti sono luminose o tenebrose, ...
Il miglior rimedio alla paura è l'amore. Se amate, la paura scompare... Anche il sapere può essere un rimedio, ma non è altrettanto efficace, poiché la paura è un istinto, mentre il sapere non appartiene alla sfera dell'istinto. Ebbene, non è né con ...
Nei Libri sacri viene spesso menzionato il ruolo di una veste preziosa: un abito, una tunica, un velo. Quella veste è simbolica: rappresenta l'aura, ossia l'emanazione spirituale di un essere. Nell'Antico Testamento, per esempio, si racconta che ...
Senza forzare la propria voce e senza fare gesti particolari, grazie alla potenza della propria aura, un essere di grande elevatezza spirituale riesce a farsi udire dalle entità spirituali e ad attirarle a sé. Le parole che pronuncia non sono che ...
Si ha sempre paura di ciò che non si conosce e non si sa utilizzare; come gli animali che hanno paura del fuoco, o come gli uomini primitivi che, non sapendo cosa fossero le forze della natura, tremavano davanti a esse. Ora che gli esseri umani sono ...
Esiste una legge secondo la quale più si ha paura di qualcosa, più lo si attira. Perciò, se non volete che un male si abbatta su di voi, non dovete temerlo! Quando siete forti, tutti vi lasciano tranquilli. Ma quanti conoscono questa verità? I più ...
Nei Libri sacri, viene spesso menzionato il ruolo svolto da una veste preziosa. Quella veste è simbolica e rappresenta l'aura, ossia l'emanazione spirituale dell'essere interiore. Nell'Antico Testamento, è detto che i figli di Giacobbe erano gelosi ...
Bisogna vedere come lavora la natura. È lei che, a un certo punto, spinge gli animali e gli esseri umani ad avere questo o quel comportamento e, qualche tempo dopo, è ancora lei che li spinge ad abbandonare quel comportamento per un altro, perché ...
Il fuoco è una protezione. Tutti coloro che hanno soggiornato nei deserti o nella boscaglia lo sanno: una delle migliori protezioni contro gli animali selvaggi è il fuoco. Le belve hanno molta paura del fuoco, sentono che in esso c'è una potenza ...
La traspirazione è essenziale per la salute. Tuttavia, la traspirazione fisica non è sufficiente. Anche l'anima e lo spirito devono traspirare. È l'amore che fa traspirare l'anima, ed è la saggezza che fa traspirare lo spirito. Ovviamente, occorre ...
Lo stato dell'aura, la sua purezza e la sua limpidezza dipendono dal modo in cui l'uomo vive. Se si lascia andare alla pigrizia interiore e al materialismo, la sua aura diventa simile a una nube da cui si sprigionano miasmi malsani d'ogni genere che ...
Quando vi trovate in grandi difficoltà o in una situazione pericolosa, non lasciatevi andare all'inquietudine e al turbamento. Reagite, legatevi alla Provvidenza divina chiedendole di inviarvi la luce. Grazie a quella luce potrete vedere più ...
Le entità celesti amano la luce e, quando vedono un essere circondato da quella luce che la Scienza iniziatica chiama “aura”, accorrono verso di lui.È dunque tutto un lavoro che dovete compiere su voi stessi per anni allo scopo di attirare tutto ciò ...
In alcune circostanze l'istinto è una buona guida, in altre, invece, è meglio non seguirlo. Quando l'uomo si trovava ancora a uno stadio molto primitivo, vicino all'animale, l'istinto era la sua migliore guida. Ma quando, grazie allo sviluppo del ...
Per formare la nostra aura, non è sufficiente immaginare di essere circondati da colori. Quei colori potranno mantenersi solo se vengono sostenuti e alimentati dalla pratica delle qualità e delle virtù di cui essi sono la corrispondenza materiale. ...
Potete lavorare sulla vostra aura in due modi. Tramite il pensiero e l'immaginazione, vi sforzate di attirare i colori più puri e più belli, e di circondarvi di quei colori. Ma in realtà si tratterà di uno sforzo un po' fittizio e i cui effetti non ...
Per avere accesso a certi luoghi, dovete avere un lasciapassare. Non appena lo avete ottenuto, le porte si aprono. Lo stesso avviene nel mondo invisibile: per penetrare in certe regioni, occorre un lasciapassare, e quel lasciapassare è l'aura, con i ...