Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di domenica 13 aprile 2025

Analogia - tra l'universo (il macrocosmo) e l'essere umano (il microcosmo)

La Scienza iniziatica ha sempre sottolineato l'analogia che esiste tra l'universo (il macrocosmo) e l'essere umano (il microcosmo). Immaginate qualcuno che non conosca assolutamente nulla dell'anatomia, che non abbia alcuna idea del modo in cui l'essere umano è costruito; si chiederebbe: «Ma, insomma, come può stare insieme tutto questo per farne una creatura che cammina, respira, mangia ed esprime pensieri e sentimenti?». Bisognerebbe mostrargli che sotto la pelle che lui vede c'è carne, ci sono organi, muscoli, vasi sanguigni, nervi ecc. che egli non vede, e infine c'è uno scheletro a sostenere l'insieme. Ebbene, in scala gigantesca, vale la stessa cosa per l'universo. L'universo è un corpo. L'universo è il corpo di Dio, e il nostro corpo fisico è a sua immagine. Allora, così come il nostro corpo possiede una struttura, uno scheletro senza il quale crollerebbe, anche l'universo è sostenuto da una struttura grazie alla quale tutto sta in equilibrio, a partire dalle galassie fino alle più piccole particelle di materia che costituiscono gli atomi. È grazie a tale struttura che la vita è possibile.*

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.