Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di lunedì 30 maggio 2011

Quante persone si vantano di dire la verità quando invece …

Quante persone si vantano di dire la verità quando invece spesso farebbero meglio a tacere! Ecco, per esempio, un uomo che confida a un amico i dubbi che l’atteggiamento della propria moglie gli ispira: gli è forse infedele? L’amico, che sa come stanno le cose, crede sia suo dovere dire la verità, e gli conferma che in effetti sua moglie lo tradisce. Risultato: il marito, malato di gelosia, sorprende la moglie con l’amante, spara e li uccide entrambi; poi, disperato, si fa saltare le cervella. Troverete che sia un modo un po’ semplicistico di presentare le cose, ma non lo è poi così tanto. Guardate tutto il male che fanno gli esseri umani col pretesto di dire la verità! La verità è una cosa eccellente, ma a condizione che si consulti prima la saggezza per sapere come, quando e a chi la si può dire. Altrimenti, nulla è più catastrofico della verità quando la saggezza non è presente per dosare e orientare, il che naturalmente vale anche per l’amore. Infatti tutti e tre sono collegati fra loro e devono procedere sempre insieme: l’amore, la saggezza e la verità.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.