Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di lunedì 18 aprile 2011

Il cristianesimo rifiuta l’idea della reincarnazione. È un …

Il cristianesimo rifiuta l’idea della reincarnazione. È un errore tanto più grave in quanto impedisce agli esseri umani di comprendere come si manifesta la giustizia divina. Non ci si deve stupire se in seguito tutto appare insensato: quando non si vede la ragione profonda delle situazioni e degli avvenimenti, questi diventano incomprensibili e si giunge alla conclusione che ovunque regni l’ingiustizia. Di fronte alla sofferenza e alla disgrazia, il cristiano dice: «È Dio che lo ha voluto». Quanto a lui – è straordinario! – egli non ha fatto niente perché gli accadano quelle disgrazie, non è responsabile di nulla: è il Signore che fa ciò che Gli piace, e ciò che Gli piace non si basa su alcuna giustizia. Rifiutando la reincarnazione, il cristianesimo non fa che fuorviare gli esseri umani. Con la reincarnazione, invece, tutto diventa chiaro: si comprende come da un’esistenza all'altra si manifesta la legge di causa ed effetto. Non è più il Signore che distribuisce dei beni e dei mali senza che si sappia mai il perché, ma è l’uomo stesso l’artefice del proprio destino. Dio rimane dunque nella Sua grandezza, nel Suo splendore, nella Sua perfezione e soprattutto nella Sua giustizia.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.