Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di mercoledì 26 marzo 2025

Digiuno - un'altra forma di nutrizione

Il digiuno non va considerato una rinuncia, una privazione. Al contrario, il digiuno serve prima di tutto a nutrirsi. Ma sì, quando si priva di un po’ di cibo il corpo fisico, sono gli altri corpi, più sottili (il corpo eterico, astrale e mentale) che cominciano a nutrirsi. In noi si trova infatti un principio che si difende, che non vuole morire. Quando il corpo fisico viene privato di cibo, viene dato l'allarme, e siccome nell'organismo ci sono entità che vegliano a far sì che l'uomo sopravviva, a quel punto, da una regione più alta, quelle entità arrivano a procurargli ciò che gli manca ed egli comincia ad assorbire elementi che si trovano nell'atmosfera. Ecco perché il suo respiro migliora e dopo qualche tempo egli si sente nutrito: ha assorbito un cibo che non viene dal piano fisico. E se per alcuni secondi smettiamo di respirare, sono altre entità più elevate, nei piani astrale e mentale, che ci nutrono. Il digiuno, dunque, in realtà non è che un'altra forma di nutrizione. Tuttavia, per praticare questo tipo di nutrizione, sono necessarie delle precauzioni. Digiunare è pericoloso per coloro che non hanno imparato a farlo con saggezza.*

Omraam Mikhaël Aïvanhov
Vedi anche Lo yoga della nutrizione, capitolo VII



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.