Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di venerdì 12 dicembre 2014

Lacrime - ve ne sono di preziose che è auspicabile conservare

Le lacrime vengono generalmente associate al dolore, ma in realtà qualunque emozione può provocare lacrime. E poiché le emozioni sono di vario genere, di vario genere sono anche le lacrime. Vi sono lacrime di dispiacere, di collera, di stizza, e vi sono anche lacrime di commozione, di gioia, di meraviglia. A far sì che i nostri occhi si riempiano di lacrime possono essere un paesaggio, un poema, un dipinto o una musica, ma anche certi comportamenti umani quando sono particolarmente belli e nobili. E quanti mistici, descrivendo le proprie esperienze, hanno parlato delle lacrime provocate dall'estasi! Nella misura in cui liberano da una certa tensione interiore, le lacrime – qualunque origine abbiano – hanno una loro utilità. Ovviamente, però, le lacrime di gioia e di meraviglia sono le più benefiche. Allora non asciugate quelle lacrime col dorso della mano, poiché sono preziose. Il Maestro Peter Deunov consigliava di raccoglierle in un panno pulito e di conservarle con cura, poiché quelle lacrime possiedono una sorta di potere magico. Lasciate che le lacrime di stizza, di dispiacere e di collera si asciughino – non sono che un po' d'acqua salata – ma conservate le lacrime che sono state strappate alle profondità della vostra anima.

Omraam Mikhaël Aïvanhov