20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!
La festa di San Giovanni cade il 24 giugno. È posta sotto …
La festa di San Giovanni cade il 24 giugno. È posta sotto la protezione dell'Arcangelo Uriel che presiede all'estate. La Chiesa generalmente nomina soltanto tre Arcangeli: Gabriele, Raffaele e Michele, i quali presiedono alle tre feste cardinali del solstizio d'inverno (Gabriele), degli equinozi di primavera (Raffaele) e di autunno (Michele). Come mai la Chiesa tace su Uriel?… Uriel è un arcangelo della luce, il suo nome significa «Dio è la mia luce». Per la festa di San Giovanni, che si colloca nel momento in cui il sole entra nella costellazione del Cancro, nelle campagne si accendono fuochi, perché questa è la festa del fuoco, del calore che fa maturare i frutti e tutte le cose. In estate, tutto è infuocato. Quel fuoco è anche il fuoco dell'amore, dell'amore fisico, sensuale, quella straordinaria energia che fermenta in tutte le creature. La festa di San Giovanni serve dunque a ricordare al discepolo che è essenziale imparare a lavorare con il fuoco dell'amore divino per sfuggire al fuoco delle passioni inferiori.
Omraam Mikhaël Aïvanhov