Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di giovedì 2 ottobre 2003

Vista, udito, olfatto, gusto, tatto... i cinque sensi ci …

Vista, udito, olfatto, gusto, tatto... i cinque sensi ci mettono in contatto con il mondo intorno a noi. Avete mai pensato che si può udire da lontano e vedere ancor più lontano, ma che bisogna avvicinarsi alle cose per sentirle e per toccarle e che per gustarle è necessario addirittura metterle in bocca? Esiste dunque una gradazione fra i cinque sensi. Udito e vista lasciano l'essere umano più libero, mentre olfatto, tatto e gusto lo legano di più, perché lo costringono ad avvicinarsi agli oggetti e alle persone. Succede spesso, però, che i sensi superiori, vista e udito, conducano l'essere umano verso i sensi inferiori e così gli occhi e le orecchie fanno di tutto per firmare un contratto con il naso, la bocca e le mani. Un uomo è rapito dalla bellezza di una donna, dal suono della sua voce... Si accontenterà forse di guardarla ed ascoltarla? Non cercherà invece di avvicinarsi a lei per respirare il suo profumo, accarezzarla, baciarla?... Ma uno spiritualista sa che può rompere quel contratto, perché, se talvolta rinuncerà ad avvicinarsi alle cose e alle persone per sentirle, gustarle e toccarle, entrerà sempre più in contatto con il loro lato sottile attraverso gli occhi e le orecchie, e sarà più libero.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.