Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di lunedì 5 aprile 2004

Non bisogna sempre considerare la sofferenza come una …

Non bisogna sempre considerare la sofferenza come una punizione. La sofferenza è un avvertimento, un lezione per porre un freno agli esseri umani che stanno correndo verso la perdizione. Eh sì, quando si ostinano nel loro rifiuto di capire, la sofferenza è l'unico mezzo in grado di istruirli e salvarli. Non è auspicabile arrivare a questo estremo, ma che fare? Quando l'Intelligenza cosmica che è saggia e piena d'amore ha provato tutto, quando ha provato con la saggezza e con le spiegazioni inviando gli Iniziati, con l'amore e la pazienza inviando i santi, i profeti e i martiri, eppure, malgrado tutto questo, non c'è nessun cambiamento, non le resta che utilizzare le prove. Così permette a despoti, criminali e carnefici di andare al potere. L'Intelligenza cosmica non comincia mai con la sofferenza, ma ricorre ad essa solo dopo aver provato tutto, per indurre gli esseri umani a riflettere.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.