Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di martedì 22 luglio 2003

Contrariamente a ciò che pensano troppi credenti, pregare …

Contrariamente a ciò che pensano troppi credenti, pregare non consiste nell'indirizzare al Signore dei reclami. Il Signore ci ha donato tutti i mezzi materiali e spirituali per provvedere ai nostri bisogni ed anche a quelli degli altri; la preghiera deve servire soltanto ad elevarci per trovare quei mezzi. Dio ha già ""fatto il Suo lavoro"", se così si può dire, e per l'eternità; non è compito Suo procurarci ora quello che ci manca, sta a noi cercarlo. A cosa serve pregarLo, perché ci dia la salute o l'affetto degli altri, se continuiamo a condurre una vita che ci rende malati e antipatici? E a cosa serve pregare per la pace, se continuiamo a trasportare dentro di noi dei veri campi di battaglia?... Certo, la preghiera è una manifestazione della fede, ma la fede deve essere compresa come la forza che spinge l'uomo a superare se stesso. Solo che esistono due tipi di fede: l'una ispirata dallo sforzo, dall'attività e l'altra ispirata dall'ozio; quest'ultima, che si dovrebbe piuttosto chiamare credulità, è inutile e persino nociva.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.