Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di martedì 14 ottobre 2008

Simbolicamente, il 3 e il 4 ci parlano di due mondi retti …

Simbolicamente, il 3 e il 4 ci parlano di due mondi retti da leggi proprie: il 3, lo spirito, sempre in movimento, e il 4, la materia, inerte. Tutta la vita dell’Universo può riassumersi in questa contrapposizione del 3 e del 4. Prendiamo l’esempio dello Zodiaco. Lo Zodiaco forma un insieme immutabile: le costellazioni si spostano nello spazio cosmico, ma lo fanno contemporaneamente; nessuna ha il sopravvento sull’altra. Sono i pianeti a formare incessantemente figure diverse. In questo senso, si può dire che lo Zodiaco rappresenta il corpo, e i pianeti rappresentano lo spirito. Allo stesso modo, nel nostro corpo fisico, gli organi hanno un posto fisso, mentre all’interno di questi, il sangue, i fluidi, gli stimoli nervosi non smettono di circolare. Ma è anzitutto il pensiero a possedere la facoltà di movimento: esso è libero, e lo spazio è spalancato davanti a lui. Nella natura, come nell’uomo, la materia resta materia e lo spirito resta spirito; non si deve fare confusione tra i due, ma bisogna imparare come l’uno lavora sull’altra. Lo spirito, il 3, lavora sul 4, la materia. Il 3 e il 4 riuniti danno il 7, che rappresenta una creatura vivente nella quale spirito e materia coesistono armoniosamente.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.