Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di venerdì 27 dicembre 2024

Vegliare - nel piano spirituale, unirsi all’eterno Guardiano

Per il fatto che nel giardino di Getsemani Gesù ha detto ai suoi discepoli: «Vegliate e pregate», nel corso della storia molti cristiani hanno fatto di questa richiesta una prescrizione per la vita quotidiana. Allora i poveretti si svegliavano in piena notte per recitare delle preghiere, si esaurivano lottando contro il sonno e finivano per perturbare i ritmi naturali del corpo. Occorre dormire per lasciare che il corpo si riposi, e non è tanto sul piano fisico che è necessario vegliare. «Vegliate» è un precetto che riguarda prima di tutto il piano spirituale. Vegliare significa legarsi tramite il pensiero a Colui che in noi non dorme mai, ed è lui che bisogna raggiungere. Quell'eterno Guardiano si trova fra le due sopracciglia, è quella la sua dimora. Egli vede tutto, registra tutto e comprende tutto. Ed è solo quando saremo riusciti a unirci a lui che osserveremo correttamente il precetto di Gesù: «Vegliate».*

Omraam Mikhaël Aïvanhov
Vedi anche Il vero Insegnamento del Cristo, capitolo IX



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.