Consultare gli archivi dei testi dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani disponibili per delle ricerche tematiche. Una miniera d’oro per studiare l’Insegnamento trasmesso da Omraam Mikhaël Aïvanhov!


Inserisci una parola / espressione e lasciati ispirare!



Pensiero di giovedì 21 gennaio 2010

Fate attenzione a non pronunciare grandi parole, ovvero non …

Fate attenzione a non pronunciare grandi parole, ovvero non impegnatevi alla leggera. Perché? Perché così provocate il mondo invisibile, e in seguito avrete enormi difficoltà a non ritornare sulle vostre decisioni, a mantenere i vostri impegni, o addirittura non ci riuscirete. Un uomo giura che non si sposerà mai... Ebbene, poco tempo dopo incontra una donna, e quella donna, che è proprio la meno capace di renderlo felice, gli fa perdere la testa; egli si sposa ed ecco l'inizio di tutti i suoi guai. Gli individui troppo sicuri di sé provocano certe entità del mondo invisibile, le quali hanno voglia di metterli alla prova per vedere di che cosa sono capaci e dar loro una lezione. Quanti sono costretti a riconoscere che hanno finito per fare tutto il contrario di ciò che avevano solennemente affermato o promesso! Ci sono paesi in cui, dopo aver pronunciato certe parole, si ha l'abitudine di toccare il legno. Questa usanza può sembrare una superstizione, ma è molto significativa: rivela che, parlando, le persone sono consapevoli di provocare delle entità del mondo invisibile, e compiono quel gesto per scongiurare la cattiva sorte.

Omraam Mikhaël Aïvanhov



Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.