Conosci te stesso... In questa frase è contenuta tutta la scienza e tutta la saggezza: conoscersi, ritrovarsi, realizzare la fusione tra il sé inferiore e il Sé superiore. Il simbolo dell’Iniziato che è riuscito a ritrovare se stesso è il serpente che si morde la coda. Il serpente che striscia a terra è una linea retta o sinuosa, e tale linea è limitata. Il serpente che si morde la coda, invece, diventa un cerchio, e il cerchio è l’infinito, l’illimitato, l’eternità. L’essere che è riuscito a realizzare il simbolo del cerchio penetra in un mondo dove non ci sono più limiti, dove non c’è più separazione fra l’alto e il basso, poiché tutte le potenze, le ricchezze e le virtù possedute dal vero Sé – il Sé superiore – si infondono nel sé inferiore. Il piccolo e il grande diventano tutt’uno, e l’uomo diventa una divinità.
Omraam Mikhaël Aïvanhov
1 La bellezza
2 Il lavoro spirituale
3 La potenza del pensiero
4 La conoscenza: il cuore e l’intelletto
5 Il piano causale
6 Concentrazione-Meditazione-Contemplazione-Identificazion
7 La preghiera
8 L’amore
9 La volontà
10 L’arte- La musica
11 Il gesto
12 La respirazione
>
Durch das weitere Surfen auf dieser Website stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu, um Besucherstatistiken zu erstellen und unsere Dienste zu verbessern. Erfahren Sie mehr ...
X
Syntax der Gedankenforschung
Wort1 Wort2: Suchen Sie nach mindestens einem der beiden Wörter. +Wort1 +Wort2: Suche nach den 2 Wörtern. "Wort1 Wort2": Suche nach dem Ausdruck zwischen "". Wort1*: Suche am Wortanfang, unabhängig vom Wortende. -Wort: das Wort dahinter - wird von der Suche ausgeschlossen.